- dormire
- dormireA v. intr. (io dormo ; aus. avere ) 1 Riposarsi per mezzo del sonno | Dormire come un ghiro, come un macigno, come un masso, della grossa, profondamente | Dormire in piedi, a occhi aperti, essere molto assonnato | Dormire con gli occhi aperti, (fig.) stare all'erta | Dormirci sopra, rimandare una decisione per riflettere con più calma. 2 (est.) Stare inerte, inattivo: è un tipo che non dorme. 3 (fig.) Fidarsi, stare sicuro: per quanto lo riguarda puoi dormire tranquillo | Dormire tra due guanciali, non aver nulla da temere. 4 Giacere morto: qui dormono le sue spoglie mortali. 5 (fig.) Essere silenzioso, immoto, detto di luoghi: tutta la città dorme | Essere dimenticato, in disparte, detto di cose: le trattative dormono da mesi. B v. tr. Determinato dall'oggetto interno: dormire sonni tranquilli | Dormire il sonno del giusto, (fig.) dormire profondamente | Dormire il sonno eterno, essere morto.
Enciclopedia di italiano. 2013.